...(25 Lug) ...stamattina facciamo colazione in una Bakery, giusto per cambiare.
Oggi abbiamo in programma il parco "Ueno". All'interno del parco ci sono diversi templi, musei e nel centro c'è un enorme stagno chiamato "Shinobazu", in cui si vedono piante galleggianti e fiori rosa molto suggestivi. Intorno svettano grattacieli.
Percorriamo poi una via di shopping e street food "Ameyoko", ma un pò perché stanchi e un po' perché esausti per il caldo, finiamo in un pessimo posto per mangiare.
Per fortuna abbiamo preso proprio due cosette e così ci rifacciamo in un posto dove mangiamo ottimi gyoza e mamma riesce a mangiare un "Dumpling" gigante rompendolo tutto, nonostante le mie istruzione…
Da qui ci spostiamo al famoso quartiere di "Akihabara", quello dei manga. Ma devo dire che per noi non hanno il fascino come per altri e ci rimaniamo il minimo indispensabile.
Passiamo quindi al quartiere di "Ginza", che meriterebbe una tappa più lunga. E' uno dei quartieri più cool di Tokyo ma purtroppo noi non abbiamo tanto tempo ed io ho chiesto a mamma e papà di visitare "Itayoca", che è una cartoleria a sette piani. Ragazzi che spettacolo !!!
Arriviamo in camera abbastanza stanchi, giusto in tempo per goderci un bel tramonto dalla finestra.
Stasera decidiamo di provare lo street food ad "Omoide Yokocho", la strada strettissima. E in effetti a pezzi quasi stracciati assaggiamo su sgabelli un pò improvvisati e traballanti dei buoni spiedini "Yakitori" di pollo, carne e verdure.
Infine piombiamo distrutti nelle braccia di Morfeo...


















































